Rimane due volte con la coppa di legno!
Come preannunciato non sarebbe stato un week-end semplice a causa dei 30 kg di success ballast e delle caratteristiche tecniche della VW Golf firmata Leopard.
Le prime prove libere di sabato vedono Stefano 14°, per poi migliorare ed ottenere una 9° posizione nella seconda sessione.
La scalata continua ed al termine dei due turni di qualifica riesce ad ottenere la 4° posizione in griglia di partenza.
Condizioni climatiche molto proibitive quelle del Chang International Circuit, rilevati 30°C, 39°C sull’asfalto con un’umidità pari al 69%, ma all’interno delle vetture si registrano temperature che vanno ben oltre i 60°C. Lo sforzo fisico unito alla concentrazione non vengono certo favoriti.
Gara 1 scatta alle 7:30 ora europea. La partenza di Stefano è buona, riesce a difendere la sua posizione. Davanti a lui Pepe Oriola, Morbidelli e Nash. Alle spalle il compagno di squadra Vernay.
Una gara tranquilla rispetto ad i colpi di scena del carismatico pilota elvetico a cui siamo abituati.
A metà della competizione ci fa godere di un’entusiasmante quanto corretta bagarre con Vernay, continui sorpassi su sorpassi, sarà sempre Stefano a mantenere la posizione.
Transita quarto sotto la bandiera a scacchi.
Purtroppo l’ordine di arrivo di gara 1, unito al risultato delle qualifiche, non permettono a Comini di mantenere la leadership del campionato, vedendolo ora terzo.
I tempi sono serratissimi: è il momento di rientrare in pista. Per gara 2 vengono sostituiti i freni alla vettura del campione del mondo in carica.
Stefano ha sete di podio ed alla partenza di gara 2 è molto determinato a recuperare posizioni. Dopo pochi istanti da settimo lo vediamo quinto.
Dal secondo giro, la gara viene congelata dalla safety car (entrata a causa di un brutto incidente di Morbidelli).
Si riprende regolarmente al quarto giro e Stefano regala al pubblico una battaglia serrata e mozzafiato a tre, con Borkovic e Kusiri. La spunta recuperando un’altra posizione grazie alla grinta ed esperienza nel gestire la vettura e pressione.
Cerca sino alla fine il podio, tentando di sorpassare Borkovic, ma 30 kg di zavorra sono molti e non riesce nell’impresa.
Un altro quarto posto gli permette di mantenere la 3° piazza in campionato, a distanza di 10 punti dal nuovo leader, Nash.
Tre importanti appuntamenti alla fine del campionato! Si rimane in Oriente, prossima tappa Singapore (in concomitanza con la Formula1), il 17-18 settembre prossimi…Non mancate!!!!
Sibilla Squizzato